DIVENTA UNA PROFESSIONISTA DELL’ACCOGLIENZA, DELLA GESTIONE DEL PAZIENTE E DELL’AMBULATORIO
Con il nostro Corso di Segretaria di Studio Medico plasmiamo professionisti altamente qualificati e competenti nel campo della gestione amministrativa ed assistenza al paziente nel contesto medico.
Vengono acquisite competenze relazionali, informatiche, amministrative, comunicative oltre ad abilità di customer care e rispetto delle normative in ambito sicurezza e privacy indispensabili nella gestione quotidiana dello Studio e dei suoi pazienti.
SCEGLI LA SEDE E CONTATTACI
PRESENTAZIONE GENERALE
La segretaria di studio medico svolge un ruolo fondamentale nell’ambito sanitario, contribuendo in modo significativo all’efficienza e alla qualità dei servizi offerti dalla struttura. Le sue responsabilità abbracciano una vasta gamma di compiti, mirando a garantire un’esperienza positiva per i pazienti e a supportare il corretto funzionamento dell’ufficio medico.
Programma della Formazione
1. Normative e Sicurezza in Ambiente Sanitario
Normativa sulla sicurezza e l’uso dei Dispositivi di Protezione Individuali (DPI).
Normative sulla tutela della Privacy e Customer Care nel contesto medico.
2. Gestione degli Impianti e Sicurezza
Sistemi d’allarme: modalità e procedure di verifica del funzionamento.
Assicurazione del servizio chiavi e custodia dei valori secondo le procedure strutturali.
3. Comunicazione e Accoglienza Pazienti
Tecniche di comunicazione efficace e accoglienza dei pazienti. Tecniche di fidelizzazione e promozione dei servizi e prodotti medici. Tecniche di prenotazione e gestione degli appuntamenti.
4. Gestione del Servizio
Esecuzione del servizio secondo gli standard di qualità previsti. Raccolta e interpretazione delle richieste dei pazienti. Customer care e satisfaction, gestione dei reclami e analisi dei bisogni dell’utenza.
5. Competenze Linguistiche e Mediche
Adattamento del linguaggio alle caratteristiche dell’interlocutore. Lessico tecnico in italiano e inglese. Nozioni di base su analisi ed esami medici, patologia clinica e medica.
6. Competenze Informatiche e Amministrative
Utilizzo di software di word processing, posta elettronica, internet e fogli di calcolo. Sistemi di archiviazione e back up dei dati. Tecniche e strumenti per la promozione e valorizzazione dei servizi e prodotti. Utilizzo di software di gestione e strumenti di prenotazione. Elementi di amministrazione e organizzazione aziendale.
7. Gestione Documentale e Ufficio
Procedure di registrazione, protocollazione e archiviazione dei documenti contabili.
Utilizzo di strumentazioni d’ufficio (stampanti, scanner, ecc.).
Tecniche di scrittura e utilizzo di software per l’elaborazione di testi commerciali e amministrativi.
8. Assistenza al Medico / Professionista Sanitario / Staff dell’Ambulatorio
Organizzazione di Trasporti, Soggiorni, Trasferte (es. aggiornamenti ECM).
Organizzazione di Meeting e Riunioni di Lavoro.
Sbocchi lavorativi
Si potrà trovare un impiego presso studi di medici di base (convenzionati), studi medici specialistici privati (dentista, oculista, pediatra e simili), ambulatori e poliambulatori, strutture sanitarie e riabilitative, cliniche private, istituti di medicina del lavoro e dello sport, case di cura e case di riposo, qualsiasi struttura medica e assistenziale, centri medici e fisioterapici polifunzionali.
REQUISITI E TITOLI
Requisiti di ammissione
- Aver compiuto 18 anni alla data di iscrizione al corso
- Aver superato un colloquio di orientamento e attitudinale presso l’ente di formazione
- Per le persone straniere: possedere un’adeguata conoscenza della lingua italiana ed essere in possesso di regolare permesso di soggiorno
- ll corso è gratuito se in possesso dei requisiti necessari per accedere al programma GOL – Garanzia Occupabilità dei lavoratori
Percorso Gratuito – con programma GOL
- Donne tra i 30 e 65 anni, disoccupate e residenti/domiciliate in Regione Lombardia
- Uomini disoccupati residenti/domiciliati in Lombardia con una delle seguenti caratteristiche:
- NASPI
- Disoccupati da oltre 6 mesi
- RDC
- Presa carico sociosanitaria
- Lavoratori/autonomi con reddito sotto la soglia
- Età maggiore di 55 anni
Titolo Conseguito
Attestato di Competenze di Regione Lombardia rilasciato previo accertamento teorico-pratico delle competenze. Tale Attestato è riconosciuto quale credito formativo per l’accesso agli ulteriori percorsi di formazione del sistema regionale nell’ambito socio-sanitario, Assistente di Studio Odontoiatrico (A.S.O.) e Operatore Socio Sanitario (O.S.S.), fatto salvo il possesso dei requisiti di accesso previsti per entrambe le figure professionali.
INFORMAZIONI PRATICHE
Sede del Corso e Partenza
Mantova, Via G. Chiassi 20/D. Partenza: dal 26/09/2024.
Brescia, Via Creta 68. Partenza: dal 26/09/2024.
Ore e Giorni
150 ore di lezione, al giovedì e venerdì, dalle 9,00 alle 13,00 e dalle 14,00 alle 18,00. Non è previsto tirocinio.
Frequenza
Obbligatoria al 75% (70% con GOL).
Documenti per l’iscrizione
- Fotocopia carta d’identità e codice fiscale
- Permesso di Soggiorno per i cittadini e le cittadine extra UE