osteo_gamba_atleta_a CORSO MASSAGGIATORE MCB

CORSO MASSAGGIATORE MCB

CORSO MASSAGGIATORE MCB A MILANO, MANTOVA E BRESCIA

Il Corso per Massaggiatore e Capo Bagnino degli Stabilimenti Idroterapici (MCB) si rivolge a tutti coloro che sono interessati ad entrare nel mondo del massaggio, della massoterapia e dell’idroterapia con un titolo professionale abilitante e riconosciuto in tutto il territorio nazionale, oltre che riconoscibile in diversi paesi europei. Zeropiù Academy organizza il Corso di Massaggiatore e Capo Bagnino degli Stabilimenti Idroterapici (MCB) nelle proprie sedi di Milano, Brescia e Mantova. Il corso si tiene normalmente in settimane intensive, organizzate a giornata piena di 8 ore, con frequenza ridotta per i Laureati in Scienze Motorie o altri iscritti con riconoscimento di crediti formativi.

Il Corso di Massaggiatore e Capo Bagnino degli Stabilimenti Idroterapici può essere organizzato solo da Enti riconosciuti ed Accreditati nell’Albo degli Enti di Formazione di Regione Lombardia, quali Zeropiù. La Zeropiù Academy è un Ente di Formazione di eccellenza, dotato di Sistema di Qualità Certificata Iso 9001:2015 e di Organismo di Vigilanza e Modello Organizzativo conforme al D. Lgs 231.

Leggi tutto...

Le giornate in Zeropiù sono normalmente strutturate in 8 ore di lezione, 4 alla mattina e 4 al pomeriggio, e in settimane intensive di 4 giornate consecutive (giovedì, venerdì, sabato e domenica), ridotte a sabato e domenica per i laureati in scienze motorie, per cercare l’equilibrio migliore tra frequenza intensiva, minimizzazione degli spostamenti ed efficacia dello studio e delle lezioni. E’ sempre possibile pernottare in zona, anche a prezzi convenzionati.

Le strutture Zeropiù, nelle zone centrali e vicine alla stazione dei treni e del metrò di Milano, Mantova e Brescia, sono della migliore qualità, con ampie sale massaggio e svariate soluzioni per le lezioni teoriche, i seminari ed i break. L’accoglienza e la segreteria sono sempre attive, da lunedì a venerdì, dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18 e sono sempre a disposizione degli utenti per informazioni, visite e sopralluoghi senza impegno.

A seguire si troveranno i Piani di Studio dei Corsi (distinti tra standard e per laureati) e nel resto del sito alcune indicazioni sui possibili sbocchi professionali. Si tenga presente che il corso forma ed abilita un ausiliario sanitario che può operare in tutta Italia in termini di massaggio, massoterapia ed idroterapia in ambito terapeutico-curativo, sportivo e benessere sotto controllo medico oppure in autonomia a seconda degli ambiti d’azione.

Non esiste una figura equivalente in questo momento nel territorio nazionale, intendendosi una figura specializzata nel massaggio e nella massoterapia, abilitata ad operare nell’ambito delle arti ausiliarie delle professioni sanitarie e che possa rilasciare fatture in regime di esenzione IVA, dietro prescrizione medica.

Il corso è pertanto estremamente interessante e meritevole di attenzione anche da parte di studenti delle città limitrofe, Torino, Novara, Vercelli, Asti, Biella, Alessandria, Cuneo, Savona, Aosta, Parma, Reggio Emilia, Modena, Verona, Cremona, Piacenza, Trento, Padova, Vicenza, Ferrara, Rovigo, Piacenza, Bologna e anche da parte di chi provenga da più lontano (es. altre zone del nord Italia ma anche centro e sud Italia). Le sedi di Zeropiù Academy di Milano ,Brescia e Mantova, oltre a rappresentare la migliore soluzione disponibile su piazza per questa tipologia di corso, sono infatti anche le più direttamente raggiungibili per chi proviene da lontano, sia tramite autostrada o treno sia tramite aereo, grazie alla vicinanza agli aeroporti di Milano, Bergamo e Verona.

SCEGLI LA SEDE E CONTATTACI

REQUISITI DI AMMISSIONE

1.
18 anni compiuti alla data di iscrizione

2.
Diploma di scuola secondaria superiore o qualifica professionale almeno biennale rilasciata al termine di percorsi di Istruzione Formazione Professionale

3.

Da parte di coloro che hanno conseguito un titolo di studio all’estero, Attestato di Comparabilità rilasciato dal CIMEA oppure Dichiarazione di Valore del titolo di studio, rilasciata dall’Ambasciata o Consolato italiano nel Paese di provenienza del titolo di studio estero

4.

Una buona conoscenza della lingua italiana orale e scritta, di livello B1 (Common European Framework).

Zeropiu spina dorsale

TITOLO CONSEGUITO

Abilitazione professionale all’esercizio dell’arte ausiliaria di Massaggiatore e di Capo Bagnino degli stabilimenti idroterapici (MCB), valida in tutta italia.

Note:

1: Lombardia è una delle poche regioni italiane a poter rilasciare un titolo legalmente valido di Massaggiatore e Capo Bagnino degli Stabilimenti Idroterapici (MCB). Solamente scuole regolarmente accreditate, quale la Zeropiù, possono erogare tale percorso.

2: l’Abilitazione Professionale si consegue tramite il superamento dell’esame finale previsto dalla normativa vigente, comprensivo di prove sia di tipo teorico che pratico.

Zeropiù schiena

PERCORSO FORMATIVO

Durata del Corso

Corso biennale della durata complessiva di 1200 ore; ogni anno prevede 500 ore di aula (formazione teorica e pratica) e 100 ore di tirocinio presso Presidi Sanitari, RSA (Residenze Sanitarie Assistenziali), Centri Massaggio, Termali, Spa e Benessere, Centri Sportivi e Palestre, Cliniche e Centri Terapici.

La frequenza in aula è ridotta al 50% per i Laureati in Scienze Motorie. Si veda il Piano Studi dedicato a seguire.

 

SEDI, TURNI E PARTENZE

Per gli avvii dei corsi MCB di Milano, Mantova e Brescia e le Formule disponibili, si veda la tabella sotto riportata, scaricabile anche come file PDF.

Assenze

Possibili nel limite del 10% delle ore totali previste.

PIANO DI STUDI

Zeropiù atleta

RICONOSCIMENTO DEI CREDITI FORMATIVI

Se un candidato possiede dei titoli e/o degli studi precedenti può richiedere all’Ente di formazione il riconoscimento dei crediti formativi pertinenti ai contenuti del corso. Si ricorda che, anche nel caso vengano accreditati studi pregressi, il candidato all’esame finale regionale dovrà comunque presentare tutte le materie del programma di studio. Ai partecipanti in possesso di titoli formativi riconosciuti e pertinenti (es. laurea in scienze motorie, laurea in scienze infermieristiche, diploma di estetista ecc.), potranno essere riconosciuti crediti formativi fino ad un massimo del 50% delle ore totali (rif. D.D.U.O. 4070/11).

Fisio Zeropiù

SPECIALE LAUREATI – SCIENZE MOTORIE OD INFERMIERISTICHE

CORSO MASSAGGIATORE E CAPO BAGNINO DEGLI STABILIMENTI IDROTERAPICI (MCB)

Nel caso dei Laureati, in particolare in Scienze Motorie oppure Infermieristiche, Zeropiù Academy predispone un percorso a frequentazione ridotta, nel rispetto delle normative vigenti, applicando, agli aventi diritto e comprovati requisiti, il meccanismo del credito formativo.

Il corso per l’abilitazione come Massaggiatore e Capo Bagnino degli Stabilimenti Idroterapici conferisce  infatti un’importante tutela legale ed un completamento della figura del Laureato in Scienze Motorie od Infermieristiche per poter operare nell’ambito della massoterapia e della rieducazione funzionale e/o posturale senza commettere abusi professionali e avvalendosi del regime fiscale di esenzione IVA. Ciò vale in particolar modo per il Laureato in Scienze Motorie non essendo egli riconosciuto dall’ordinamento italiano quale figura sanitaria.

Si tratta quindi di un arricchimento notevole del profilo professionale del Laureato in Scienze Motorie od Infermieristiche e di un completamento che valorizza il percorso di studi, consentendo una maggiore spendibilità delle competenze acquisite.

Al Laureato in Scienze Motorie, Zeropiù Academy riconosce un Credito Formativo che tiene conto della completezza ed affinità del percorso già svolto e che si quantifica pari al 50% delle ore totali previste dal percorso di studi MCB (rif. D.D.U.O. 4070/11), limite massimo previsto dalla normativa.

TIROCINI ESTERNI

Si svolgono presso strutture ove sia prevista la figura del Massaggiatore C.B., che opererà sotto il coordinamento e la supervisione di un tutor, con attività regolata da ufficiale convenzione, come disposto dalla normativa. Il corsista è tenuto ad individuare personalmente le strutture predisposte all’inserimento, con sede in Regione Lombardia.
Tuttavia, l’Ente ha stipulato convenzioni quadro per agevolare taluni inserimenti.
E’ possibile appoggiarsi a più Enti, anche in contemporanea.

MCB - LSM

SCEGLI LA SEDE E CONTATTACI